Analisi Risultati 991-1005

Inflazione e psicologia. Perché in Giappone i prezzi al consumo non salgono

L’indice dei prezzi al consumo in Giappone è salito del 2,5% ad aprile rispetto a un anno prima, ma escludendo l’impatto di beni alimentari ed energia, i prezzi sono aumentati solo dello 0,8% rispetto all’anno precedente. La mentalità deflazionistica nipponica tende a scaricare la pressione in altre direzioni. [continua ]

Moneta & Mercati
Perché gli italiani guadagnano in media oraria 8 euro in meno ...?

Perché gli italiani guadagnano in media oraria 8 euro in meno rispetto a tedeschi e olandesi?

Ue
Jobs & Skills

Il Patto di stabilità è ormai diventato una barzelletta. L’Ue lo rinvia al 2024, ma negli ultimi 22 anni quasi nessuno lo ha rispettato

Dal 2009 al 2020 nessun paese è riuscito a rispettare sempre il limite del 3% nel rapporto deficit/Pil, mentre dal 1999 al 2020 appena 8 paesi hanno sempre centrato l’obiettivo di stare al di sotto del 60% nel rapporto debito/Pil. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
L’inflazione vola: +9%

L’inflazione vola nel Regno Unito: +9%

Moneta & Mercati
La guerra del grano e il protezionismo alimentare
quoted business

La guerra del grano e il protezionismo alimentare

Life
L’economia sulle montagne russe: la decrescita infelice dell’Europa
quoted business

L’economia sulle montagne russe: la decrescita infelice dell’Europa

Ue
Economia

Friendshoring, ecco come cambia la globalizzazione

Il conflitto ucraino e la ripresa del Covid in Cina possono favorire ulteriori progetti di rientro delle produzioni o più probabilmente fenomeni di friendshoring, cioè lo spostamento di produzioni da paesi considerati non più affidabili a Stati che abbiano una politica di relazioni internazionali simili a quelle occidentali. Ad esempio, gli effetti della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina hanno finora portato a un forte aumento dell’import degli Usa dal Vietnam, dalla Thailandia e dalla Corea del Sud. [continua ]

Economia
La guerra ha bruciato 4,8 mln di posti di lavoro in Ucraina

La guerra ha bruciato 4,8 mln di posti di lavoro in Ucraina

Jobs & Skills
Il nuovo scenario: il Pil si dimezza, l’inflazione raddoppia

Il nuovo scenario per l’Ue: il Pil si dimezza, l’inflazione raddoppia

Ue
Economia
Fisco, l’Italia ha un tesoretto di crediti non riscossi pari a 1.100 mld

Fisco, l’Italia ha un tesoretto di crediti non riscossi pari a 1.100 miliardi. Caso unico al mondo

Finanza pubblica
Il fallimento delle sanzioni occidentali

Il fallimento delle sanzioni occidentali: dall’economia russa una resilienza sorprendente

Economia
L’Italia ha il record di disoccupati che non cercano: 11,8%

L’Italia ha il record di disoccupati che non cercano lavoro: 11,8%. L’Ue è al 3,7%, la Germania al 2,2%

Ue
Jobs & Skills
Crolla lo yuan, mentre il dollaro resta (per ora) protagonista

Crolla lo yuan, mentre il dollaro resta (per ora) protagonista

Economia

Se l’Europa vuole azzerare l’economia russa, solo con l’embargo del gas può riuscirci

Se l’Europa è disposta a sostituire il gas russo con maggiore import di gas naturale liquefatto, ben più costoso, potrebbe minare gravemente la capacità della Russia di guadagnare valuta forte attraverso le esportazioni di gas con le quali Vladimir Putin finanzia anche la guerra in Ucraina. Ma questa scelta comporterebbe costi elevati e duraturi anche per l’Europa. [continua ]

Energie & Risorse
La settimana lavorativa corta è una realtà in molti paesi. Ma non in Italia
quoted business

La settimana lavorativa corta è una realtà in molti paesi. Ma non in Italia

Jobs & Skills
www.quotedbusiness.com