Analisi Risultati 1036-1050

Gli oligarchi ucraini spostano a Cipro i loro affari

Anche i ricchi di Kiev costretti a rivedere l’organizzazione dei propri affari. Nei fatti parte del business rimane nella Federazione tramite compagnie offshore e aziende prestanome, nonostante tutti si siano affrettati a dichiarare di aver ritirato i propri capitali dalla Russia. [continua ]

Economia
Spesa militare, gli Usa investono oltre 12 volte in più della Russia

Spesa militare, gli Usa investono oltre 12 volte in più della Russia

Strategie & Regole
L’Europa nella trappola dell’inflazione

Eurozona: +7,5% (+44,7% l’energia), Italia 6,7%, Spagna 9,8%, Germania 7,3%, Francia 4,5%

Moneta & Mercati
Dalle grandi banche 4.600 miliardi di dollari alle fossili in appena 6 anni

Dalle grandi banche 4.600 miliardi di dollari alle fossili in appena 6 anni

Planet
Ue, tutti alla canna del gas. Tranne la Francia

Ue, tutti alla canna del gas. Tranne la Francia

Ue
Energie & Risorse
Le passività sull’estero e i rischi per gli investitori occidentali

Russia, le passività sull’estero e i rischi per gli investitori occidentali

Finanza pubblica
L’Europa è in ‘cul de sac’: il petrolio russo è irrinunciabile. Ecco perché

L’Europa è in ‘cul de sac’: il petrolio russo è (quasi) irrinunciabile. Ecco perché

Energie & Risorse

Le lezioni della stagflazione, che la Fed ha capito. La Bce appare invece confusa (sembra rimasta agli anni ’70)

In Europa torna lo spettro di bassa crescita e alta inflazione. Per evitare il peggio occorre che le banche centrali agiscano sulle aspettative e sul tasso di interesse reale. La Banca centrale statunitense ha appreso le lezioni, seppure in ritardo. E sta orientando oggi gli operatori economici verso ben sette rialzi futuri dei tassi di interesse. La Bce sembra invece ancora confusa. [continua ]

Moneta & Mercati
Grano, 2,5 miliardi di persone dipendono da 3 paesi esportatori

Grano, 2,5 miliardi di persone dipendono da 3 paesi esportatori

Life

Così le economie avanzate sottraggono risorse al Sud del mondo

Le disuguaglianze tra Nord e Sud del mondo sarebbero figlie dello scambio ineguale. Una teoria che un nuovo studio prova a tradurre in cifre. Nel 2015 il Nord del mondo si è appropriato di 12 miliardi di tonnellate di materie prime, 822 milioni di ettari di terreno, 21 exajoule di energia, 188 milioni di anni di lavoro. Tutte risorse che sono incorporate nei beni e che, tradotte in denaro, avrebbero un prezzo di 10.800 miliardi di dollari. Abbastanza per porre fine alla povertà estrema. [continua ]

Economia
Investitori in fuga dalla Cina per la guerra

Investitori in fuga dalla Cina per la guerra. Deflusso di capitali senza precedenti

Moneta & Mercati
Vola l’inflazione importata

In Russia vola l’inflazione importata

Moneta & Mercati
Acqua, siamo alla canna del gas. Ma in questo caso la Russia non c’entra

Acqua, siamo alla canna del gas. Ma in questo caso la Russia non c’entra

Energie & Risorse

L’Ue crea la sua mini-difesa. Ma quello che servirebbe è una politica estera comune

La decisione dell’Ue di dotarsi di 5.000 soldati e più fondi per gli armamenti non sposterà gli equilibri nel breve e medio periodo e si tradurrà comunque in un aumento del divario tra spesa per la difesa e integrazione, situazione esacerbata dall’assenza di una politica estera comune. A brindare all’iniziativa di Bruxelles è soprattutto l’industria militare, che può crogiolarsi in una spesa in costante crescita su base nazionale associata a inefficienze e duplicazione di progetti e costi. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
Guerra, l’impatto rischia di andare ben oltre lo 0,7% del Pil

Guerra, l’impatto rischia di andare ben oltre lo 0,7% del Pil italiano

Economia
www.quotedbusiness.com