Quark Risultati 76-90

Quark

Diabete: i malati sono 425 milioni. La vendita dei farmaci ha reso alle imprese 38 mld di euro nel 2016

Quasi 38 miliardi di euro: tanto hanno fruttato alle aziende farmaceutiche le vendite di anti-diabetici nel 2016. La cifra è destinata a salire fino a circa 50 miliardi di euro nel 2022. La stima sui ricavi è correlata al numero crescente dei malati di diabete. Secondo l’International Diabetes Federation gli adulti affetti nel 2017 saranno 425 milioni, ma il numero potrebbe raggiungere la cifra di 629 milioni nel 2045.

Life
Quark
Inflazione, percepita e dato ufficiale spesso non concordano

Inflazione, quella percepita dai francesi si discosta dai dati ufficiali. E’ solo un problema di paniere?

Economia
Quark

Industria 4.0, la falsa promessa di “felicità per tutti". Sono, invece, tre le sfide da affrontare

Siamo circondati da persone influenti che prefigurano un meraviglioso mondo di "fabbriche intelligenti". Credono che a breve la digitalizzazione dell'economia contribuirà a stimolare una nuova ondata di consumo di massa, che porterà, a sua volta, ad una fase di crescita inclusiva e sostenibile. In realtà, l'industria 4.0 pone tre sfide: quella tecnologica; le conseguenze della sostituzione del lavoro umano con robot e algoritmi; le implicazioni ecologiche dei sistemi produttivi digitali.

Economia
Quark
La sfida catalana lascia  il segno

La sfida catalana lascia il segno. Ad ottobre i consumi rallentano e l'occupazione scende

Strategie & Regole
Quark

Da cosa è causata la riduzione del reddito da lavoro a favore del capitale a livello globale?

E' stata ufficialmente avanzata la candidatura alla causa scatenante della riduzione del reddito da lavoro a livello globale. Si tratta della diminuzione della produttività, che ha favorito la redistribuzione del reddito da lavoro a favore del capitale in tutto il mondo. Anche a livello nazionale, numerosi paesi hanno sperimentato nel corso degli ultimi anni sia il rallentamento della produttività, sia il decremento della quota complessiva di reddito da lavoro.

Jobs & Skills
Quark

Le mani lunghe delle imprese russe dell’energia in India, Iran e Pakistan. Puntano alle infrastrutture

Le imprese energetiche russe si stanno avvicinando all'Asia e si dimostrano sempre più interessate ai progetti infrastrutturali in Pakistan, Iran e India. Con una debole crescita economica e senza riforme alle porte, infatti, la Russia non può contare su riserve di cassa considerevoli o su un forte settore finanziario per competere con la Cina. Ma deve comunque fronteggiare la crescente domanda di energia.

Energie & Risorse
Quark
May: "Fuori dall'UE il 29 marzo 2019"

May: "Fuori dall'UE il 29 marzo 2019". Ma i britannici potrebbero ancora ripensarci

Strategie & Regole
Quark

Dal Soviet agli oligarchi: circa il 50% della ricchezza è nelle mani del 10% dei russi

La Russia ha subito una drammatica trasformazione economica e politica dopo la caduta dell'Unione Sovietica nel 1990-1991. Uno degli effetti è stato l'aumento considerevole della disuguaglianza. I numeri parlano chiaro. Il 10% più ricco della popolazione deteneva il 25% della ricchezza complessiva nel 1990-1991, salvo poi passare a oltre il 45% nel 2015. L'1 per cento più facoltoso è, invece, passato in 25 anni dal 5 al 20-25%.

Economia
Quark

Le case automobilistiche dovranno ridurre le emissioni di CO2 del 30%. Per l'UE va bene dal 2030

La Commissione europea vuole ridurre le emissioni di biossido di carbonio (CO2) dei veicoli entro il 2030. In questo modo si tenta di esercitare ulteriore pressione sui produttori per sviluppare automobili ibride e elettriche. La Commissione sta, inoltre, valutando di introdurre incentivi fiscali per chi produce auto a basse emissioni. Previsto un passaggio intermedio: le auto dovranno diminuire del 15% le emissioni entro il 2025, ma considerando i valori del 2021, e del 30% entro il 2030.

Ue
Mobilità
Quark
Il nazionalismo catalano non è progressista

Il nazionalismo catalano non è quella causa progressista che si potrebbe pensare

Strategie & Regole
Quark

L'analisi economica chiede soccorso alla psicologia per spiegare se stessa

I modelli stocastici dell'equilibrio generale sono ancora dominanti nella macroeconomia, ma possono soltanto spiegare le fluttuazioni del ciclo come risultato di shock esogeni. L'economia comportamentale, invece, è in grado di interpretare le fluttuazioni endogene. Infatti, la psicologia influenza le scelte di persone e imprese. Ecco perchè la ricerca scientifica si sta allontanando sempre più dalla teoria delle aspettative razionali, come dimostra l'assegnazione del Nobel a Richard Thaler.

Economia
Quark
E’ Shenzhen la “Silicon Valley” cinese

E’ Shenzhen la “Silicon Valley” cinese. Le imprese più innovative sono concentrate lì

Innovazione
Quark

I veri obiettivi del viaggio asiatico di Trump. Avvisati Giappone e Corea del Sud

Trump ha chiarito il senso del suo viaggio in Asia sin da subito: è finita l’era della globalizzazione di cui tutti si avvantaggiano ad eccezione degli USA, che deve, invece, fronteggiare deficit commerciali rilevanti. La soluzione, per paesi come il Giappone o la Corea del Sud, è aprire i propri mercati alle merci americane e investire maggiormente negli Stati Uniti. Trump ha invitato Toyota e Mazda "a costruire le automobili negli USA invece di spedirle".

Strategie & Regole
Quark
Le aziende del Presidente dell'Inter fatturano quanto l’Eni

All'Inter poca trasparenza sulla reale proprietà. Però le aziende del Presidente fatturano quanto l’Eni

Sport
Quark

Petrolio, il prezzo del barile sale a 62 dollari. Dietro c'è l'instabilità dell'Arabia Saudita

Il prezzo del petrolio ha toccato il livello più alto dal luglio 2015. I mercati spingono il valore fino a 62 dollari al barile. "L'aumento dei prezzi è una reazione all'incertezza dell'Arabia Saudita", ha dichiarato Mihir Kapadi, amministratore delegato della società di gestione del patrimonio Sun Global Investments. Il Paese arabo è il primo produttore al mondo di petrolio e, insieme a Emirati Arabi Uniti e Iraq, vorrebbe prolungare la produzione oltre gli accordi.

Energie & Risorse
www.quotedbusiness.com