Quark Risultati 91-105

Quark

Petrolio, il prezzo del barile sale a 62 dollari. Dietro c'è l'instabilità dell'Arabia Saudita

Il prezzo del petrolio ha toccato il livello più alto dal luglio 2015. I mercati spingono il valore fino a 62 dollari al barile. "L'aumento dei prezzi è una reazione all'incertezza dell'Arabia Saudita", ha dichiarato Mihir Kapadi, amministratore delegato della società di gestione del patrimonio Sun Global Investments. Il Paese arabo è il primo produttore al mondo di petrolio e, insieme a Emirati Arabi Uniti e Iraq, vorrebbe prolungare la produzione oltre gli accordi.

Energie & Risorse
Quark

Banca mondiale: Mauritius, Rwanda e Marocco le economie africane più competitive

La classifica della Banca Mondiale “Doing Business 2018” mette i tre Paesi nelle prime posizioni per competitività. Il Rwanda entra così nel novero delle 50 economie top al mondo (passando dal 56° posto al 41° rispetto al ranking 2017), mentre Mauritius salta dal 49° al 25°. Il Marocco scala soltanto una posizione (dalla 69° alla 68°). Più indietro in classifica ma protagonisti di un balzo in avanti più rilevante sono stati, invece, Nigeria, Malawi, Gibuti e Zambia.

Economia
Quark
Cosa accadrà ai titoli e alle obbligazioni cinesi?

Cosa accadrà ai titoli e alle obbligazioni cinesi ora che il partito di Xi Jinping è finito?

Moneta & Mercati
Quark
Le banche centrali si muovono. Ma dov'è l'inflazione?

Le banche centrali delle economie avanzate si muovono dopo anni di tassi bassi. Ma dov'è l'inflazione?

Moneta & Mercati
Quark

Wef: le donne dovranno attendere altri 217 anni per annullarre le differenze salariali con gli uomini

Il World Economic Forum ha rivisto le proprie stime sull’annullamento del gender gap salariale. Ci vorranno altri 217 anni, anziché 170, per porre fine alle differenze salariali tra uomini e donne. Dopo i progressi ottenuti con difficoltà negli anni più recenti, l'evidenza empirica mostra ora una decisa regressione. Per l’Italia i dati parlano chiaro: 126° posto in classifica su 144 paesi presi in considerazione.

Jobs & Skills
Quark
Glifosato: Monsanto avrebbe manipolato studi sull’erbicida

Glifosato: Monsanto avrebbe manipolato gli studi sull’erbicida. Per gli esperti è cancerogeno

Life
Quark

Competenze sociali: questo cercano le imprese nei lavoratori. Non bastano più i soli skill tecnici

E' un periodo d'oro per coloro che sanno fare gioco di squadra. Le imprese hanno capito che i soli skill tecnici non bastano più. Lo sostiene un economista di Harvard, David Deming. Per coloro che hanno buone capacità relazionali i posti offerti sono saliti del 7,2% e il salario del 26% tra il 1980 e il 2012. Non hanno aiutato l'automazione e l'informatizzazione, che hanno prima colpito il lavoro meno qualificato, ma sono poi penetrati anche in campi a maggiore contenuto "intelllettivo".

Jobs & Skills
Quark

CO2: concentrazione record nel 2016. Occorre ridurre urgentemente le emissioni

L'Organizzazione meteorologica mondiale esprime preoccupazione per l'innalzamento delle temperature dovuto ai gas serra. ''Se non riduciamo le emissioni, andremo ben oltre la soglia stabilita dagli accordi di Parigi''. Tra i 3 e 5 milioni di anni fa: a tanto risale sulla Terra un livello di anidride carbonica così alto; la temperatura allora era tra i 2 e i 3°C superiore a quella attuale e i livelli del mare da 10 a 20 volte al di sopra di quelli di oggi.

Planet
Quark

La Cina spinge sull'innovazione anche per ridurre i rischi legati alla finanza internazionale

Pechino intende evitare le insidie del capitalismo finanziario ed investire pesantemente nell'innovazione tecnologica. E' necessario che l'Europa partecipi direttamente a questa dinamica, spiega Charles-Edouard Bouée, amministratore delegato della società di consulenza strategica Roland Berger. Come ha illustrato il Presidente Xi Jinping, per i prossimi cinque anni la Cina punta su una strategia di politica industriale che ponga l'economia reale al centro del "Sogno cinese".

Innovazione
Quark
Ai Berlin: EasyJet compra ciò che resta per 40 milioni

Ai Berlin: EasyJet compra i resti lasciati da Lufthansa per 40 mln. Garantiti 1.000 posti di lavoro

Corporate
Quark

Compiuti progressi, ma occorre fare di più per andare verso un'economia inclusiva e sostenibile

Il Costa Rica gode di livelli relativamente elevati di qualità della vita, ma le istituzioni dovrebbero sviluppare un'economia più inclusiva e sostenibile. Per riuscirci occorrerebbe, innanzitutto, ridurre l’economia informale, migliorare il sistema dell’istruzione, introdurre strumenti di conciliazione tra tempo di vita e tempo professionale (quindi più asili nido) e ridurre il cuneo fiscale. Le tasse sul lavoro, infatti, si attestano ora al 36,5%, un livello superiore alla media Ocse.

Planet
Quark
Subaru ammette di aver falsificato le ispezioni sulle auto

Settore auto in crisi. Dopo Nissan, anche Subaru ammette di aver falsificato le ispezioni

Mobilità
Storie di innovazione e sostenibilità

Prodotta nel nord della Francia energia elettrica verde dal metano delle gallerie minerarie

A Avion, a 3 chilometri da Lens, Gazonor ha inaugurato uno dei primi siti francesi per la produzione di elettricità verde. Questa Pmi, controllata da La Française de l'Energie, cattura e valorizza metano nella forma di gas incolore e inodore contenuto nelle vecchie miniere, trasformandolo in elettricità. "Questo è davvero il mio gas, è virtuoso” ha spiegato Philippe Vasseur, ex-Ministro, ora Commissario per la rivitalizzazione e la re-industrializzazione della Hauts-de-France.

Energie & Risorse
Quark

L'economia statunitense cresce più delle attese. Buone notizie per la ripresa dell'economia globale

L’economia Usa è cresciuta al ritmo del 3% nel terzo trimestre (3,1% quello precedente). Lo ha comunicato il Dipartimento del commercio. Il risultato è oltre le attese degli analisti (+2,7%). Era dal 2014 che l’economia statunitense non vedeva due trimestri consecutivi di crescita superiore al 3%. La spesa in consumi ha segnato +2,7%, mentre gli investimenti delle imprese hanno toccato il +3,9%. Anche la spesa pubblica è segnalata in aumento.

Economia
Quark
Agenzie di rating: dove nasce la severità verso l’Italia?

Mercati e Agenzie di rating forniscono spesso analisi opposte. Troppa severità con l'Italia?

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com