Quark Risultati 46-60

Quark

Al via la costruzione di nuove strade in Africa occidentale: co-finanziate dalla Commissione Europea

La Banca Africana di Sviluppo e la Commissione Europea hanno raggiunto il 27 novembre 2017 cinque accordi di co-finanziamento per sostenere progetti di infrastrutture stradali nell'Africa occidentale. Il costo dei 5 progetti è di 652 milioni di euro. Di questi, la Banca contribuisce con 350 milioni di euro, mentre la Commissione con 105 milioni. Coinvolti, tra gli altri Paesi, Mali, Costa d'Avorio, Mauritania, Senegal, Burkina Faso e Niger.

Economia
Quark
Le 50 persone più influenti secondo Bloomberg

Le 50 persone che hanno dominato il mondo nel 2017: le più influenti secondo Bloomberg

Economia
Quark

AirFrance-KLM lancia Joon: la low cost per andare all'attacco del mercato a prezzi stracciati

Il gruppo Air France-Klm ha presentato a Parigi le prime tratte di Joon, la sua nuova filiale low cost per rispondere alla concorrenza dei vettori aerei che adottano prezzi stracciati. Tra le prime destinazioni, in partenza dall'aeroporto parigino di Roissy Charles-de Gaulle, ci sono Roma, Napoli, Barcellona, Porto, Oslo, Istanbul, Berlino. Per questi voli a bordo di Airbus A320, la Compagnia annuncia 25mila posti a 39 euro a tratta (tranne Istanbul a 99 euro).

Mobilità
Quark
Sfugge qualcosa al positivo quadro OCSE sull’Australia

Qualcosa sfugge all'analisi OCSE sull’Australia. Aumentare i tassi ora non è una grande idea

Finanza pubblica
Quark

Fusione Luxottica-Essilor, Vestager: "La decisione definitiva sarà presa entro l'8 marzo 2018"

"L‘Antitrust europea non è ancora vicina a dare il proprio responso sulla fusione tra Luxottica ed Essilor". A dichiararlo è stata il Commissario europeo alla Concorrenza, Margrethe Vestager. “La procedura è in corso, si tratta di aziende molto importanti, che hanno una presenza di leadership a livello mondiale nelle montature e nelle lenti - ha spiegato Vestager - Abbiamo bisogno ancora di un po’ di tempo”. La decisione verrà comunicata entro l'8 marzo 2018.

Strategie & Regole
Quark

Gli africani restano consumatori, ma non produttori, di tecnologia. Occorrono nuovi investimenti

Secondo Calestous Juma, Professore della Harvard Kennedy School, "lo sviluppo industriale è ancora un passaggio clou nello sviluppo socioeconomico africano”. Nonostante la diffusione delle nuove tecnologie, Juma spiega che "l'Africa è ancora indietro nel settore manifatturiero e non è produttore di tecnologia. Si dovrebbe investire in infrastrutture e competenze ingegneristiche, riuscendo così anche a finanziare altri settori come la sanità, l'istruzione e l'agricoltura.

Innovazione
Quark
Il pil coreano è secondo per crescita nei paesi OCSE

Il pil coreano vola: è secondo nei paesi OCSE. Cresce l’export, ma la domanda interna ristagna

Economia
Quark

Nuove norme svizzere anti-corruzione e pro diritti umani. La multinazionale Vitol in fuga?

Il Governo svizzero ha annunciato di voler introdurre una norma che imponga alle grandi imprese operanti nel settore delle materie prime di rendere pubblici i pagamenti superiori ai 100mila franchi erogati ai Governi, soprattutto quelli dei Paesi in via di sviluppo, e ad altre imprese. L’obiettivo è limitare gli “affari opachi”. Intanto la multinazionale del petrolio, Vitol, ha fatto sapere di esser pronta a lasciare la Svizzera.

Strategie & Regole
Quark

L’addio al carbone si fa più complicato. Lobby e sindacati rallentano la chiusura delle centrali

Iberdrola, la maggiore azienda produttrice di elettricità e gas in Spagna, vuole chiudere le ultime due centrali a carbone presenti nel Paese, ma la conversione verso un’energia più sostenibile è rallentata dal Governo, pressato dalle lobby e dai sindacati. Quest'ultimi temono per l’occupazione. Enel, la più grande utility al mondo per numero di clienti, sta affrontando simili problemi in Italia. Intanto in Gran Bretagna l’abbandono del carbone si concluderà entro il 2025.

Energie & Risorse
Quark
Ecco i 300 super-ricchi residenti in Svizzera

Ecco i 300 super-ricchi svizzeri. Primo Mister Ikea con 50 mld. L’italiano Ernesto Bertarelli è 6°

Economia
Quark

Il Governo cinese taglia i dazi sulle importazioni di 187 beni di consumo

La Cina si apre di più al mondo e annuncia la riduzione dei dazi su 187 prodotti, portandoli dal primo dicembre prossimo alla media del 7,7 per cento dal 17,3 attuale. La novità riguarda numerosi beni di uso comune, che la seconda economia mondiale produce soltanto in parte. Ma la gamma di prodotti interessati dai tagli è relativamente modesta e non è chiaro come possa essere in questo modo influenzata la bilancia commerciale cinese.

Global
Quark
La rinegoziazione del debito serve solo per guadagnare tempo

La rinegoziazione del debito è una strategia del Governo venezuelano per guadagnare tempo

Economia
Quark

Wto, il Ministro indiano del commercio e dell’industria: “Si rispetti l’agenda stabilita”

“L’India non è contraria alle nuove proposte, come quella sull’e-commerce, avanzate da alcuni Paesi al World Trade Organization, purché l’agenda iniziale sia rispettata”. Lo ha detto il Ministro del commercio e dell'industria, Suresh Prabhu, che ha poi aggiunto: “Il ciclo di negoziati di Doha avviato nel 2001 è rimasto in stallo dal 2008. Da lì devono ripartire i 164 Ministri del commercio aderenti al Wto che si riuniranno a Buenos Aires il prossimo mese”.

Global
Quark
Gli economisti sono cambiati

Gli economisti sono cambiati. Non si citano più soltanto tra di loro e la ricerca diventa interdisciplinare

Economia
Quark

Il Ministro del lavoro francese: "Vogliamo costruire una società basata sulle competenze"

Per il Ministro del lavoro, Muriel Pénicaud, le riforme dell'apprendistato e della formazione professionale pongono l’obiettivo, tra gli altri, di mettere fine all’esclusione dei talenti dal mercato del lavoro. Occorre, inoltre, considerare che il 50 per cento dei posti di lavoro sarà profondamente trasformato nei prossimi dieci anni e che la disoccupazione di massa, e soprattutto quella giovanile, ha purtroppo rotto l’ideale di poter crescere ed emanciparsi attraverso il lavoro.

Jobs & Skills
www.quotedbusiness.com