Jobs & Skills Risultati 781-793

Quark

Politiche di conciliazione, ripensare il lavoro senza tradurlo soltanto in flessibilità

Le politiche tese a favorire la conciliazione tra tempo di lavoro e tempo privato dovrebbero tenere conto anche delle varie fasi della vita delle persone interessate dai provvedimenti, come suggerisce uno studio di Eurofound. Inoltre, i sistemi di trasporto, gli asili nido e i servizi di assistenza per gli anziani dovrebbero essere accessibili a tutti. Ecco allora che ripensare il modo in cui organizzare il tempo di lavoro non significa declinarlo necessariamente in "tempi di lavoro flessibili".

Jobs & Skills
Quark

Da cosa è causata la riduzione del reddito da lavoro a favore del capitale a livello globale?

E' stata ufficialmente avanzata la candidatura alla causa scatenante della riduzione del reddito da lavoro a livello globale. Si tratta della diminuzione della produttività, che ha favorito la redistribuzione del reddito da lavoro a favore del capitale in tutto il mondo. Anche a livello nazionale, numerosi paesi hanno sperimentato nel corso degli ultimi anni sia il rallentamento della produttività, sia il decremento della quota complessiva di reddito da lavoro.

Jobs & Skills
Quark

Wef: le donne dovranno attendere altri 217 anni per annullarre le differenze salariali con gli uomini

Il World Economic Forum ha rivisto le proprie stime sull’annullamento del gender gap salariale. Ci vorranno altri 217 anni, anziché 170, per porre fine alle differenze salariali tra uomini e donne. Dopo i progressi ottenuti con difficoltà negli anni più recenti, l'evidenza empirica mostra ora una decisa regressione. Per l’Italia i dati parlano chiaro: 126° posto in classifica su 144 paesi presi in considerazione.

Jobs & Skills
Quark

Competenze sociali: questo cercano le imprese nei lavoratori. Non bastano più i soli skill tecnici

E' un periodo d'oro per coloro che sanno fare gioco di squadra. Le imprese hanno capito che i soli skill tecnici non bastano più. Lo sostiene un economista di Harvard, David Deming. Per coloro che hanno buone capacità relazionali i posti offerti sono saliti del 7,2% e il salario del 26% tra il 1980 e il 2012. Non hanno aiutato l'automazione e l'informatizzazione, che hanno prima colpito il lavoro meno qualificato, ma sono poi penetrati anche in campi a maggiore contenuto "intelllettivo".

Jobs & Skills
Paradossi italiani: pochi laureati e poco pagati

Paradossi italiani: pochi laureati e poco pagati. Succede l'opposto negli altri paesi

Jobs & Skills
Quark

Verso la riforma del sistema previdenziale. Età pensionabile a 70 anni?

Cresce il consenso sulla riforma strutturale del sistema pensionistico affinché sia sostenibile. Quello attuale potrebbe durare al massimo ancora 10 anni. Tra i temi discussi l’aumento dell’età pensionabile (a 70 anni) e gli incentivi fiscali per favorire la previdenza privata. I nuovi lavoratori sarebbero obbligati alla transizione, mentre chi è già all’interno del mercato del lavoro avrebbe la possibilità di scegliere.

Jobs & Skills
A Duisburg, gli ultimi metalli di ThyssenKrupp

ThyssenKrupp: i sindacati rifiutano fusione con Tata. A rischio la cogestione tedesca?

Jobs & Skills
La ricerca di Thaler ci aiuta a prendere decisioni migliori

Premio Nobel Thaler, i suoi studi innovativi ci aiutano a prendere decisioni migliori

Jobs & Skills
I robot ridurranno il fabbisogno occupazionale?

I robot ridurranno l'occupazione? Ambrosetti stima in 5 anni +309% di posti lavoro nel settore ITC

Jobs & Skills
Il salario minimo incide sui livelli occupazionali?

Il salario minimo incide sui livelli occupazionali? L'evidenza non mostra effetti univoci

Jobs & Skills
Gurria: “In Italia pochi laureati e scarsamente valorizzati"

Gurria: “In Italia pochi laureati e scarsamente valorizzati. E 1 giovane su 4 è NEET”

Jobs & Skills
NEET nell'UE: 6,6 mln a fronte di 4,6 mln di disoccupati

NEET nell'Unione Europea: 6,6 milioni di giovani a fronte di 4,6 mln di disoccupati

Jobs & Skills
ILO: “Al mondo 1 miliardo di lavoratori sottopagati"

ILO: “Oltre alla disoccupazione, uno dei problemi più gravi è quel miliardo di lavoratori sottopagati”

Jobs & Skills
www.quotedbusiness.com