Lagarde: “Le criptovalute? Sono speculative e volatili. Non sono valute”

Le banche centrali delle economie avanzate giudicano le criptovalute ‘rischiose’. Ma aumentano i paesi che avviano sperimentazioni di una qualche forma di moneta elettronica

Dentro la notizia

La voce di quoted

Da un lato, le banche centrali delle economie avanzate giudicano le criptovalute ‘rischiose’, e dall’altro, aumentano i paesi che avviano sperimentazioni di una qualche forma di moneta elettronica. E qui veniamo al nodo. Le criptovalute in qualche modo bypassano le banche centrali che vedono a rischio il loro ruolo, ovvero quello di gestire in via esclusiva le politiche monetarie. Sebbene le valute digitali presentino vari limiti, il loro sviluppo appare inevitabile. E ciò fa aumentare il prurito: dalla Bce alla Bank of England, dalla Fed alla Bank of Japan.
Lagarde: “Le criptovalute? Sono speculative e volatili. Non sono valute”
Christine Lagarde

“Bitcoin ed ethereum non sono criptovalute ma criptoasset. Sono speculativi, volatili, non stabili e come hanno detto molti miei colleghi chi investe in questi asset deve essere pronto a perdere tutto”. Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde intervenendo al Generation euro Students' Awards 2021.

“A dire il vero - ha detto Lagarde - nelle ultime settimane i prezzi di molti di questi asset hanno subito un declino superiore al 20% e questo solo perché una persona, nello specifico Elon Musk, ha detto alcune parole intervenendo al Saturday Night Show. Questo prova che non si tratta di valute ma asset molto speculativi”.

Alla domanda se il settore dei criptoasset possa rappresentare un rischio per la stabilità finanziaria, Lagarde ha spiegato che sebbene in crescita il settore non ha ancora le dimensioni per generare rischi sistemici.

Il settore richiede tuttavia supervisione sia per l’alto consumo di energia legato alle operazioni di mining sia al rischio che i criptoasset possano essere utilizzati per operazioni di riciclaggio di denaro e finanziamento al terrorismo.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Per risolvere una frattura al piede, l’ortopedico (ovvero la Bce) ci propone di amputare la gamba

L’economista Emiliano Brancaccio: “I banchieri centrali non puntano a governare l’inflazione, ma semplicemente rimediare ad essa. Non sussiste una chiara evidenza scientifica di relazioni stabili tra rialzo dei tassi e declino dei prezzi. La Banca centrale aumenta i tassi d’interesse, agendo in sostanza come una scala mobile dei capitalisti in posizione di credito”. [continua ]

Moneta & Mercati
Il dilemma della Bce tra inflazione e Pil

Il dilemma della Bce tra inflazione e crescita

Moneta & Mercati

Le lezioni della stagflazione, che la Fed ha capito. La Bce appare invece confusa (sembra rimasta agli anni ’70)

In Europa torna lo spettro di bassa crescita e alta inflazione. Per evitare il peggio occorre che le banche centrali agiscano sulle aspettative e sul tasso di interesse reale. La Banca centrale statunitense ha appreso le lezioni, seppure in ritardo. E sta orientando oggi gli operatori economici verso ben sette rialzi futuri dei tassi di interesse. La Bce sembra invece ancora confusa. [continua ]

Moneta & Mercati
Bce e Fed, le politiche monetarie non sono più sincronizzate

Bce e Fed, le politiche monetarie non sono più sincronizzate

Moneta & Mercati
Criptovalute, la follia su ShibaInu: +35.710.245%

Criptovalute, la follia su ShibaInu: +35.710.245%

Moneta & Mercati
La Bce aumenta i tassi di interesse ai massimi storici

La Bce aumenta i tassi di interesse ai massimi storici

Moneta & Mercati

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com