Ue Risultati 1111-1125

Debito/Pil: Italia 132,2%, Francia 98,4, Spagna 97,1, Germania 60,9

Nel 2018 il debito italiano è salito al 132,2% del Pil dal 131,4% del 2017. Il deficit è invece sceso al 2,1%, dal 2,4% del 2017. Lo comunica Eurostat nella sua prima notifica dei dati definitivi del 2018. Il debito resta il secondo più elevato dell'Ue dopo la Grecia (181,1%). Le ultime previsioni economiche Ue, pubblicate a novembre scorso, davano quello del 2018 a 131,1%, e il deficit a 1,9%. [continua ]

Ue
Finanza pubblica
In Italia l'occupazione resta al 63%. Gli obiettivi 2020 sono una chimera

In Italia l'occupazione resta al 63%. Gli obiettivi Ue 2020 restano una chimera

Ue
Jobs & Skills
Dazi, Bruxelles si prepara allo scontro con Trump

Dazi, l’Ue si prepara allo scontro con Trump

Ue
Global
Draghi possibile premier di un governo tecnico? No, ma…

Zingales: Draghi possibile premier di un governo tecnico? No, ma…

Ue
Economia
Tesori sprecati. Industria culturale, Italia solo quarta nell’Ue
quoted business

Tesori sprecati. Industria culturale, Italia solo quarta nell’Ue

Ue
Life
Salario minimo, da meno di 300 a oltre 2.000 euro. Il quadro europeo
quoted business

Salario minimo, da meno di 300 a oltre 2.000 euro. Ecco il quadro europeo

Ue
Jobs & Skills
8 banche a rischio sanzione. C’è anche Unicredit
quoted business

8 banche rischiano una sanzione dall'Ue. C’è anche Unicredit

Ue
Moneta & Mercati
“Design economy”, Italia terzo paese nell’Ue

Design economy, la creatività è l’infrastruttura immateriale del Made in Italy

Ue
Economia
Senza gli aiuti di Bruxelles sarà impossibile convertirsi al bio

Senza gli aiuti dell’Ue sarà impossibile convertirsi al bio

Ue
Life
Scende il manifatturiero in Italia. Male anche in Germania

Scende il manifatturiero in Italia. Male anche in Germania

Ue
Economia
Perché Bruxelles non riesce a tassare i giganti del web?

Perché l’Ue non riesce a tassare i giganti del web?

Ue
Finanza pubblica
Acqua: Italia prima in Europa per prelievo a uso potabile

Acqua: Italia prima nell’Ue per prelievo a uso potabile

Ue
Energie & Risorse

Copyright, il Parlamento europeo approva la controversa riforma

Il Parlamento europeo ha approvato la riforma del copyright. Il via libera dall'aula di Strasburgo è arrivato con 348 sì, 274 no e 36 astenuti. Le nuove norme, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori ed editori di notizie di negoziare con i giganti del web. Prevista la possibilità per gli editori di stampa di negoziare accordi con le piattaforme per farsi pagare l'utilizzo dei loro contenuti. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
Produttività del lavoro: in Italia solo +0,4% in 16 anni

Produttività del lavoro: in Italia solo +0,4% in 16 anni

Ue
Jobs & Skills
Volo British Airways sbaglia rotta, invece di Dusseldorf va a Edimburgo

Volo British Airways sbaglia rotta, invece di Dusseldorf va a Edimburgo

Ue
Mobilità
www.quotedbusiness.com