quoted business Risultati 2341-2355

"Guerra degli occhiali", EssilorLuxottica: Del Vecchio ricorre alla Camera
quoted business

"Guerra degli occhiali", EssilorLuxottica: Del Vecchio ricorre alla Camera arbitrale

Corporate
Lagarde, un giovane su quattro è a rischio povertà
quoted business

Lagarde, un giovane su quattro è a rischio povertà nell’Eurozona

Economia
È la Bce a gestire l’oro di Bankitalia (e degli altri paesi)
quoted business

È la Bce a gestire l’oro di Bankitalia (e degli altri paesi)

Energie & Risorse
Boeing 737 Max 8, atterraggio di emergenza in Florida
quoted business

Boeing 737 Max 8, atterraggio di emergenza in Florida

Mobilità
Allarme Fmi, possibile nuova contrazione del Pil
quoted business

Allarme Fmi, possibile nuova contrazione del Pil dell'Italia

Economia
quoted business

Sale la pressione su Maduro. Ma Cina, Russia e Turchia sono ancora con lui

“Maduro deve lasciare”, ribadisce Juan Guaidò. Mentre il Venezuela è al collasso, il leader 35enne dell’opposizione, autoproclamatosi presidente ad interim il 23 gennaio quando dichiarò che avrebbe spodestato l’attuale presidente e governato la nazione fino a nuove elezioni, non è ancora riuscito nel suo obiettivo. I sostenitori di Maduro accusano Guaido di essere un burattino degli Stati Uniti, il cui unico fine è l'accesso alle riserve petrolifere venezuelane, le più ingenti al mondo. [continua ]

Strategie & Regole
Firmati gli accordi. Ma i dubbi restano
quoted business

Cina-Italia, firmati gli accordi commerciali. Ma i dubbi restano

Global
quoted business

Quel maledetto debito…

L’economia europea attraversa una fase delicata. Lo certifica anche la Bce che ribadisce come il contesto di crescita sia ora "più debole". Francoforte ha anche annunciato che i tassi resteranno fermi più a lungo: “L'indebolimento indica una moderazione del ritmo dell'espansione economica nell'Eurozona che si protrarrà nell'anno in corso, sebbene vi siano segnali che stiano iniziando a venir meno alcuni dei fattori idiosincratici interni che frenano la crescita". [continua ]

Finanza pubblica
Governo perde maggioranza al Senato. Boom dei populisti
quoted business

Olanda, governo perde maggioranza al Senato. Boom dei populisti

Strategie & Regole
Vestager: "Risoluzione sulle 4 banche decisa da Bankitalia"
quoted business

Vestager: "Risoluzione sulle quattro banche decisa da Bankitalia"

Ue
Moneta & Mercati
quoted business

Snowden: "Spie Usa influenzano economia e politica in Italia"

"La mia vita oggi? È una lotta. Il mondo che abbiamo davanti è veramente ingiusto per le persone ordinarie. Tutto quello che dobbiamo fare è usare le nostre capacità per renderlo un po' più giusto. E questa è la mia quotidianità: analizzare in che modo le tecnologie, create per liberarci, vengono invece usate per controllarci, e cercare di spostare l'asticella di un grado a favore delle persone ordinarie, invece di chi vuole avere il controllo sulle nostre vite". [continua ]

Innovazione
quoted business

Incubo Brexit, un altro duro colpo per Theresa May

Mancano pochi giorni al divorzio – fissato per il 29 marzo – e il cielo sopra Londra appare sempre più cupo. Il 18 marzo lo speaker della Camera dei Comuni, John Bercow, ha posto il veto a un terzo tentativo di ratifica dell'accordo sulla Brexit proposto dal governo di Theresa May. A meno che il testo non sia cambiato. Ma la premier ha sempre detto di non essere disponibile a modificare il proprio accordo raggiunto a fatica con Bruxelles. [continua ]

Strategie & Regole
Di Maio lancia il salario minimo europeo, Salvini la flat-tax
quoted business

Di Maio lancia il salario minimo europeo, Salvini la flat-tax

Economia
Pechino cambia, parità di trattamento alle aziende straniere
quoted business

Svolta in Cina, parità di trattamento alle aziende straniere

Corporate
quoted business

Bankitalia, debito record a 2.358 miliardi. Scende la quota di Btp in mano a stranieri

Torna a salire il debito pubblico italiano, che ha segnato livelli record nel corso dell'anno passato. Dopo il calo di dicembre, a gennaio il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 41,3 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.358 miliardi, secondo i dati diffusi da Bankitalia. A spiegare l'incremento per la Banca Centrale ci sono per 44 miliardi l'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro, solo in parte compensato dall'avanzo di cassa del mese (2,5 miliardi). [continua ]

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com