your quoted
Sai già cosa cerchi? Seleziona i filtri che preferisci
  • Paese
  • Tema
  • Fonte

Articoli Risultati 10981-10995

Qualcuno sta vincendo la trade war. Ma non è né Pechino, né Washington

Qualcuno sta vincendo la guerra commerciale. Ma non è né Pechino, né Washington

Global
Ford chiude un altro stabilimento. Stop alla fabbrica in Galles

Ford chiude un altro stabilimento. Stop alla produzione di motori in Galles

Mobilità
Il primo investitore estero? Gli Stati Uniti

Il primo paese ad investire in Russia? Gli Stati Uniti

Economia
Commerzbank, il governo tedesco vuole un “campione europeo”

Commerzbank, il governo tedesco vuole un “campione europeo”

Moneta & Mercati
Putin: "Pronti a sospendere trattato sul nucleare"
quoted business

Putin: "Pronti a sospendere trattato sul nucleare"

Strategie & Regole
Bce, tassi fermi fino a metà 2020

Bce, tassi fermi fino a metà 2020

Moneta & Mercati
Quando Pechino mostra il volto morbido agli Usa

Quando la Cina mostra il volto morbido agli Usa. E vuole anche ballarci il tango

Global
Fca ritira l’offerta per Renault

Fca ritira l’offerta per Renault

Ue
Corporate

Auto elettriche, intesa tra BMW e Jaguar Land Rover. E non hanno bisogno delle “terre rare”

Con l’avvento dell’elettrificazione delle automobili, gli investimenti salgono e le economie di scala diventano inevitabili. Ecco perché i costruttori sono tra loro sempre più intrecciati, anche se la vicenda Fca-Renault ricorda che non tutti i progetti vanno evidentemente a buon fine. L’ultima notizia riguarda il gruppo Bmw che ha ampliato la sua già importante serie di cooperazioni annunciando un'intesa con Jaguar Land Rover, il costruttore britannico controllato dagli indiani di Tata. [continua ]

Mobilità
Poteri “virtuali” e trasversali

Poteri “virtuali” e trasversali

Ue
Strategie & Regole
“La guerra Usa-Cina costa lo 0,5% del pil globale”

“La guerra Usa-Cina costa lo 0,5% del pil globale”

Global

Il dado Knorr lascia l’Italia. Delocalizzazione in Portogallo

La multinazionale olandese Unilever ha annunciato lo spostamento della produzione del dado Knorr in Portogallo con l'apertura della procedura di licenziamento collettivo di 76 dipendenti dello stabilimento di Sanguinetto, in provincia di Verona. La multinazionale ha, poi, chiarito con un comunicato che "la razionalizzazione riguarda esclusivamente l'area dello stabilimento relativa ai dadi da brodo tradizionali e non le altre produzioni alimentari". [continua ]

Corporate
Vincono i socialdemocratici. Ma con una politica anti-immigrati

Danimarca: socialdemocratici primi. Ma con una politica anti-immigrati

Strategie & Regole
Huawei, accordo Russia-Cina sul 5G

Huawei, accordo Russia-Cina sul 5G

Innovazione
quoted business

ArcelorMittal: "La crisi è grave. Cassa integrazione a Taranto per 1400 lavoratori"

Il 6 maggio scorso ArcelorMittal aveva manifestato l'intenzione di tagliare temporaneamente la produzione di acciaio in Europa con una riduzione di 3 milioni di tonnellate annue. Nello specifico era stata annunciata la sospensione della produzione degli stabilimenti di Cracovia in Polonia, la riduzione nelle Asturie in Spagna e il blocco dell'aumento della produzione dell'ex Ilva di Taranto che ArcelorMittal Italia contava di portare a 6 milioni di tonnellate nel 2020. [continua ]

Corporate
www.quotedbusiness.com