your quoted
Sai già cosa cerchi? Seleziona i filtri che preferisci
  • Paese
  • Tema
  • Fonte

Articoli Risultati 13381-13395

Secondo quoted business
Petrolio, Trump autorizza le esplorazioni dell'ENI in Alaska

Petrolio, Trump autorizza le esplorazioni dell'ENI a largo dell'Alaska

Energie & Risorse
Padoan non diventerà Presidente dell'Eurogruppo
quoted business

Padoan non diventerà Presidente dell'Eurogruppo. Parola di Gentiloni. A meno che non ci sia un bis

Strategie & Regole
Quark
Sfugge qualcosa al positivo quadro OCSE sull’Australia

Qualcosa sfugge all'analisi OCSE sull’Australia. Aumentare i tassi ora non è una grande idea

Finanza pubblica
Quark

Fusione Luxottica-Essilor, Vestager: "La decisione definitiva sarà presa entro l'8 marzo 2018"

"L‘Antitrust europea non è ancora vicina a dare il proprio responso sulla fusione tra Luxottica ed Essilor". A dichiararlo è stata il Commissario europeo alla Concorrenza, Margrethe Vestager. “La procedura è in corso, si tratta di aziende molto importanti, che hanno una presenza di leadership a livello mondiale nelle montature e nelle lenti - ha spiegato Vestager - Abbiamo bisogno ancora di un po’ di tempo”. La decisione verrà comunicata entro l'8 marzo 2018.

Strategie & Regole
Il Pil del terzo trimestre sale al 3,3 per cento

Il Pil del terzo trimestre sale al 3,3 per cento. Dato superiore alle aspettative anche degli analisti

Economia
Secondo quoted business
Riforma del "Code du travail": approvati gli emendamenti

Riforma del "Code du travail": approvati gli emendamenti. A gennaio la ratifica del Senato

Jobs & Skills
Economia globale in ripresa

Economia globale in ripresa, ma occorre una crescita più robusta e inclusiva

Economia
La Guinea non vuole più dipendere dall'industria mineraria

La Guinea non vuole più dipendere dalle esportazioni minerarie. Verso un cambiamento radicale?

Planet
Quark

Gli africani restano consumatori, ma non produttori, di tecnologia. Occorrono nuovi investimenti

Secondo Calestous Juma, Professore della Harvard Kennedy School, "lo sviluppo industriale è ancora un passaggio clou nello sviluppo socioeconomico africano”. Nonostante la diffusione delle nuove tecnologie, Juma spiega che "l'Africa è ancora indietro nel settore manifatturiero e non è produttore di tecnologia. Si dovrebbe investire in infrastrutture e competenze ingegneristiche, riuscendo così anche a finanziare altri settori come la sanità, l'istruzione e l'agricoltura.

Innovazione
Bitcoin boom, sfiorata la valutazione di 10mila dollari

Bitcoin senza freni, sfiorati i 10mila dollari. Nelle ultime due settimane crescita del 45 per cento

Moneta & Mercati
Secondo quoted business
Presidenza Eurogruppo: chi al posto Dijsselbloem?

Chi al posto dell’olandese Dijsselbloem come Presidente dell'Eurogruppo?

Strategie & Regole
Glifosato ok per altri cinque anni

Glifosato ok per altri cinque anni. Francia e Italia contrari, Germania favorevole

Ue
Life
Quark
Il pil coreano è secondo per crescita nei paesi OCSE

Il pil coreano vola: è secondo nei paesi OCSE. Cresce l’export, ma la domanda interna ristagna

Economia
I Paesi europei sono i migliori nello sviluppo dei talenti

Le economie europee sono le migliori al mondo ad attrarre e sviluppare i talenti. Italia solo 36°

Jobs & Skills
Quark

Nuove norme svizzere anti-corruzione e pro diritti umani. La multinazionale Vitol in fuga?

Il Governo svizzero ha annunciato di voler introdurre una norma che imponga alle grandi imprese operanti nel settore delle materie prime di rendere pubblici i pagamenti superiori ai 100mila franchi erogati ai Governi, soprattutto quelli dei Paesi in via di sviluppo, e ad altre imprese. L’obiettivo è limitare gli “affari opachi”. Intanto la multinazionale del petrolio, Vitol, ha fatto sapere di esser pronta a lasciare la Svizzera.

Strategie & Regole
www.quotedbusiness.com