Economia Risultati 1771-1785

Francia e Germania, servono nuove regole per l’industria europea
quoted business

Francia e Germania, servono nuove regole per l’industria europea

Ue
Economia
Industria, brusco calo di ordini e fatturato a dicembre

Italia, brusco calo di ordini e fatturato dell'industria a dicembre

Economia

L'Arabia Saudita investe 20 mld in Pakistan. L'obiettivo di Islamabad è evitare l'intervento dell’Fmi

L'Arabia Saudita si è impegnata con il Pakistan a investire 20 miliardi di dollari nel paese, che sta cercando di rafforzare la sua fragile economia. Riad e Islamabad hanno siglato un’intesa provvisoria che riguarda i settori energetico, petrolchimico e minerario. Il Pakistan, in preda a una grave crisi finanziaria, ha solo 8 mld in riserve estere. Il primo ministro Imran Khan ha chiesto aiuto ai paesi amici per evitare il tredicesimo intervento dell’Fmi dal 1980. [continua ]

Economia
Gilet gialli, quattordicesimo atto
quoted business

Gilet gialli, quattordicesimo atto

Economia

Tav, Commissione europea: “Che l’opera sia completata. L'Italia rispetti l'accordo"

Sul Tav la Commissione europea "si aspetta che il progetto sia concluso secondo l'accordo". Lo ha detto Enrico Brivio, portavoce della Commissione, dopo l'incontro tecnico di ieri tra i funzionari del governo italiano e quelli della commissione. "La nostra posizione sulla Torino-Lione rimane la stessa. È un importante progetto transeuropeo", ha spiegato Brivio. Che ha, poi, ricordato di non poter escludere una richiesta al governo di rimborsare i fondi già versati per il Tav. [continua ]

Economia
Onu, sempre più persone soffrono la fame

Onu, in Africa sempre più persone soffrono la fame

Economia
Recessione evitata. Ma nel quarto trimestre 2018 è crescita zero

Germania, crescita zero nel quarto trimestre 2018

Economia
È ancora l’auto il barometro dell’industria globale

È ancora l’auto il barometro dell’industria globale

Economia
L'economia scende ai livelli del 2012

L'economia britannica scende ai livelli del 2012

Economia

Demografia, la Nigeria è una "bomba a orologeria"

Un mix di forte crescita demografica, povertà, disoccupazione record e persistenti conflitti interni. In questo scenario la Nigeria si prepara alle elezioni politiche del prossimo 16 febbraio. Alcuni demografi definiscono il paese africano una "bomba a tempo". Perché? I numeri, in effetti, fanno venire le vertigini. C'erano meno di 38 milioni di nigeriani nel 1950, poi saliti a 190 milioni nel 2018. [continua ]

Economia
Reddito di base, il flop del paese nordico: "Non aiuta a trovare lavoro"

Reddito di base, la Finlandia ammette: "Non aumenta l'occupazione"

Economia
Il peggior dato dal 2012: scende del 5,5% la produzione industriale

Il peggior dato dal 2012: scende del 5,5% la produzione industriale in Italia

Economia
Frena il Pil e sale l’incertezza. Maxi taglio anche per Germania e Olanda
quoted business

Ue, rallenta il Pil e sale l’incertezza. Maxi taglio anche per Germania e Olanda

Ue
Economia

Italia, Bruxelles taglia le stime sul Pil allo 0,2%

La Commissione Europea ha reso noto che la nuova stima sul Pil dell’Italia per il 2019 è pari allo 0,2%. Le previsioni precedenti (novembre 2018) indicavano l’1,2%, mentre quelle del 7 febbraio includono gli effetti della manovra varata a dicembre dal governo giallo-verde, che indica nella legge di Bilancio una crescita dell’1%. Tuttavia, gli ultimi due trimestri del 2018 (rispettivamente -0,1% e -0,2%) hanno fatto entrare il paese in recessione. [continua ]

Economia
Fmi, l'economia globale potrebbe essere contagiata da una crisi dell’Italia

Fmi: “Una crisi dell’Italia potrebbe contagiare l’economia globale”

Economia
www.quotedbusiness.com