Italia Risultati 1651-1665

Accordo sul carcere agli evasori: sopra i 100 mila euro pene da 4 a 8 anni
quoted business

Governo, accordo sul carcere agli evasori: sopra i 100 mila euro pene da 4 a 8 anni

Finanza pubblica
Triplicati in 10 anni i bambini poveri

Triplicati in 10 anni i bambini poveri in Italia

Economia
Non sembra più un “problema” per l’Fmi

L’Italia non sembra più un “problema” per l’Fmi

Economia
L’industria non può fare a meno degli immigrati

L’industria non può fare a meno degli immigrati

Jobs & Skills
Tutte le misure previste dalla manovra da circa 30 miliardi

Tutte le misure previste dalla manovra da circa 30 mld

Finanza pubblica
Governo: ok “salvo intese” alla legge di bilancio e al decreto fiscale
quoted business

Governo: ok “salvo intese” alla legge di bilancio e al decreto fiscale

Finanza pubblica
211 mld: tanto vale l'economia sommersa

211 miliardi: tanto vale l'economia sommersa

Economia
Investire in cultura fa bene anche all’economia

Investire in cultura fa bene (anche) all’economia: i musei statali valgono l’1,6% del Pil

Economia
Dopo 9 anni tornano i Btp in dollari. Ed è un successo
quoted business

Dopo 9 anni tornano i Btp in dollari. Ed è un successo

Moneta & Mercati
quoted business

Digital tax in vigore da gennaio. Ma l’aliquota è solo il 3%

“Come è noto l’Italia ha la digital tax, noi la faremo entrare in vigore dal primo gennaio, è uno dei componenti della Manovra”. Così il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ha rilanciato il tema della tassazione dei gruppi del web al termine dell’Ecofin. La misura “c’era ma non è mai stata resa operativa”, ha spiegato Gualtieri. In effetti, già da due anni è stata istituita a norma di legge, con tanto di previsione di incassi per 1,35 miliardi. [continua ]

Finanza pubblica
quoted business

Gualtieri: “Nessuna tassa sul contante. Alle Pmi 2 mld in 3 anni”

Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, fa chiarezza su una serie di punti riguardanti la strategia del governo. Primo aspetto focale: “Non intendiamo tassare il contante”. Poi un’altra puntualizzazione: “Il bonus degli 80 euro non sarà eliminato e non verranno spostati per sostenere il pacchetto famiglia”. Confermato l’impegno verso le Pmi: “In arrivo nuove risorse per oltre 2 mld nel triennio attraverso il fondo di garanzia”, ha spiegato il ministro dell’Economia. [continua ]

Economia
Istat: “L’evasione è troppo elevata”. Bankitalia: “Sì al taglio del cuneo”

Istat: “L’evasione è troppo elevata”. Bankitalia: “Sì al taglio del cuneo”

Economia
Gualtieri: “Una rivoluzione per la famiglia”

Gualtieri: “In arrivo una rivoluzione per la famiglia”

Economia

Bonomi: “Non vedo discontinuità nelle scelte del governo"

All’assemblea di Assolombarda il presidente dell’associazione Carlo Bonomi aveva invocato al governo: “Stupiteci”. Ma finora il suo invito non è stato raccolto: “Noi abbiamo chiesto discontinuità rispetto agli esecutivi precedenti – spiega Bonomi -. Nell’ultimo governo ci avevano promesso l’abolizione della povertà e ci hanno restituito la stagnazione, segno che le politiche economiche che hanno posto in essere non funzionano”. [continua ]

Economia
Le grandi imprese evadono 16 volte in più delle piccole

Le grandi imprese evadono 16 volte in più rispetto alle piccole

Finanza pubblica
www.quotedbusiness.com