Analisi Risultati 1591-1605

C’è un’altra mortalità che ora spaventa

Nel 2020, a causa del Covid con un crollo dei consumi del 10,8%, si stima la chiusura definitiva di più di 390 mila imprese del commercio non alimentare e dei servizi a fronte di 85 mila nuove aperture. Pertanto, la riduzione delle aziende in questi settori sarebbe di quasi 305 mila imprese. La valutazione è di Confcommercio che ha elaborato i dati Movimprese Unioncamere. [continua ]

Corporate
Giappone, India e Germania: saranno loro i big dell’economia globale

Giappone, India e Germania: saranno loro i big dell’economia globale

Economia
Chi vincerà la sfida della Brexit tra Ue e Regno Unito?

Chi vincerà la sfida della Brexit tra Ue e Regno Unito?

Economia
Nel 2028 la Cina sarà la prima economia al mondo

Nel 2028 la Cina sarà la prima economia al mondo

Economia
Testato un farmaco che garantirebbe immunità immediata

Testato un farmaco che garantirebbe immunità immediata

Life
Il potere della Cina cresce. Ma l’Occidente la ‘studia’ sempre meno

Il potere della Cina cresce. Ma l’Occidente la ‘studia’ sempre meno

Economia
L’industria cresce (troppo) poco. Ma non c’entra il Covid
quoted business

L’industria cresce (troppo) poco. Ma non c’entra il Covid

Economia
Economia o salute: il dilemma che non c’è

Economia o salute: il dilemma che non c’è

Economia
Lo sviluppo del Sud? Può ripartire dai rifiuti

Lo sviluppo del Mezzogiorno? Può ripartire dai rifiuti

Planet
Crescita record

Crescita record negli Usa

Economia
Giovani che non studiano nè lavorano: Ue 11,6%, Italia 20,7%
quoted business

Giovani che non studiano nè lavorano: Ue 11,6%, Italia 20,7%

Ue
Jobs & Skills

La lezione dei due premi Nobel Milgrom e Wilson

Dall’aggregazione dell’informazione nelle aste al disegno dei mercati, i due vincitori del Premio Nobel per l’economia 2020, Bob Wilson e Paul Milgrom hanno mostrato come l’analisi economica può aiutare a elaborare principi pratici utili per governi e imprese. La scoperta fondamentale di Wilson è che sotto condizioni naturali il prezzo pagato dal migliore offerente in equilibrio converge al valore dell’oggetto in vendita quando il numero dei concorrenti cresce. [continua ]

Economia
A fine 2021 il 29% del debito pubblico italiano sarà nelle mani della Bce
quoted business

A fine 2021 il 29% del debito pubblico italiano sarà nelle mani della Bce

Finanza pubblica
Foreste ben gestite assorbono il 30% di CO2 in più

Foreste ben gestite assorbono il 30% di CO2 in più

Planet
Competitività: Italia superata da Francia, Germania, Portogallo e Spagna

Competitività, Italia superata da Germania e Francia. Ma anche da Spagna e Portogallo

Economia
www.quotedbusiness.com