Analisi Risultati 2281-2295

Fitch, Italia e Turchia: le peggiori revisioni del Pil al ribasso

Fitch, Italia e Turchia: le peggiori revisioni del Pil al ribasso

Economia
Più di 2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua

Più di 2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua

Energie & Risorse
Infrastrutture, il ritardo dell'Italia costa 40 miliardi

Infrastrutture, il ritardo dell'Italia costa 40 miliardi

Economia
Lavoro, aumentano gli occupati. Ma i problemi restano irrisolti

Lavoro, aumentano gli occupati in Italia. Ma i problemi restano irrisolti

Jobs & Skills
quoted business

Bankitalia, debito record a 2.358 miliardi. Scende la quota di Btp in mano a stranieri

Torna a salire il debito pubblico italiano, che ha segnato livelli record nel corso dell'anno passato. Dopo il calo di dicembre, a gennaio il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 41,3 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.358 miliardi, secondo i dati diffusi da Bankitalia. A spiegare l'incremento per la Banca Centrale ci sono per 44 miliardi l'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro, solo in parte compensato dall'avanzo di cassa del mese (2,5 miliardi). [continua ]

Moneta & Mercati
Il seme dell'odio contagia le api. E le falcidia

Il seme dell'odio contagia le api. E le falcidia

Life

Continua a scendere nell’Ue il mercato dell’auto. Ma dipende solo dall'economia?

“A febbraio la domanda di auto nuove nell’Ue risulta ancora in ribasso rispetto a un anno fa, nonostante alcuni dei principali mercati mostrino una leggera ripresa". Lo evidenzia Paolo Scudieri, presidente dell'Anfia. "Dopo cinque mesi consecutivi in flessione - spiega Scudieri - le immatricolazioni crescono in Germania (+2,7%), Francia (+2,1%) e Regno Unito (+1,4%), mentre continuano a calare, per il sesto mese consecutivo, in Spagna (-8,8%) e Italia (-2,4%). [continua ]

Ue
Mobilità
Germania: aumentano le ore lavorate
quoted business

Aumentano le ore lavorate dai tedeschi. Ma in media sono impiegati meno dei paesi Ocse

Jobs & Skills

Italia, un lavoratore su cinque riceve un salario sotto i 9 euro lordi l'ora

Il 22% dei lavoratori dipendenti delle aziende private (esclusi gli operai agricoli e i domestici) ha una retribuzione oraria inferiore a 9 euro lordi. Il calcolo è dell’Inps. E la cifra corrisponde alla soglia individuata da uno dei disegni di legge sul salario minimo in discussione al Senato. Secondo l’Istat, fissando la soglia del salario minimo a 9 euro lordi l'ora 2,9 milioni di lavoratori incasserebbero un incremento retributivo medio annuo pari 1.073 euro. [continua ]

Jobs & Skills

Istat, export ancora in crescita nel 2018 ma a tassi dimezzati

Export delle imprese italiane ancora in crescita nel 2018, ma in evidente frenata rispetto al 2017. Tutte le principali ripartizioni territoriali sono in crescita ma con dinamiche differenziate: la crescita è molto sostenuta per le Isole, grazie anche alla positiva dinamica delle vendite di prodotti energetici, superiore alla media nazionale per il Nord, mentre il Sud e, soprattutto, il Centro sembrano risentire maggiormente del rallentamento dell’export nazionale. [continua ]

Global
Il paese sprofonda nella recessione

La Turchia sprofonda nella recessione

Economia
Il declino dell'influenza francese

Segnali di declino dell'influenza francese in Africa

Global
Una macchina termica per produrre energia dallo spazio

Una macchina termica per produrre energia dallo spazio

Energie & Risorse
quoted business

Gli attacchi hacker fruttano più del commercio mondiale di droga

Fanno più danni gli attacchi attraverso la rete Internet ai dispositivi perennemente connessi che il traffico di droga. Secondo il progetto di ricerca europeo Horizon 2020, negli ultimi tre anni il numero di cyber attacchi ha avuto un incremento di 17 punti percentuali (dal 62% nel 2014 al 79% nel 2017). [continua ]

Innovazione
Frena l’Eurozona. Pil Italia: -0,2% nel 2019

Frena l’Eurozona. Pil Italia: -0,2% nel 2019

Economia
www.quotedbusiness.com