Analisi Risultati 2326-2340

Italia, Bruxelles taglia le stime sul Pil allo 0,2%

La Commissione Europea ha reso noto che la nuova stima sul Pil dell’Italia per il 2019 è pari allo 0,2%. Le previsioni precedenti (novembre 2018) indicavano l’1,2%, mentre quelle del 7 febbraio includono gli effetti della manovra varata a dicembre dal governo giallo-verde, che indica nella legge di Bilancio una crescita dell’1%. Tuttavia, gli ultimi due trimestri del 2018 (rispettivamente -0,1% e -0,2%) hanno fatto entrare il paese in recessione. [continua ]

Economia
L’economia è intrappolata. Mosca esce a stento dalla crisi

L’economia è intrappolata. Mosca esce a stento dalla crisi

Economia
Energia elettrica, carbone superato dalle rinnovabili

Energia elettrica, le rinnovabili superano il carbone

Ue
Energie & Risorse
L’economia rallenta ma le imprese non trovano lavoratori da assumere

Germania, l’economia rallenta ma le imprese non trovano lavoratori da assumere

Jobs & Skills

L'economia si "raffredda". L’inflazione continua a scendere: 0,9% a gennaio

L'inflazione rallenta ancora: a gennaio l'indice si ferma allo 0,9%, dall'1,1% di dicembre. Lo rileva l'Istat. Il tasso risulta così in frenata per il secondo mese consecutivo, attestandosi sotto la soglia dell'1%. È il valore più basso dall'aprile del 2018. Sempre a gennaio rallenta anche la crescita dei prezzi per il “carrello della spesa” (che include i beni alimentari, per la cura della casa e della persona). L'indice scende allo 0,5%, dallo 0,7% registrato l'ultimo mese dello scorso anno. [continua ]

Moneta & Mercati
Il paese è in recessione

L'Italia è in recessione

Economia
Un terzo dei tedeschi non può affrontare una spesa sostenere di 1.000 euro

In Germania 1/3 delle persone non può sostenere una spesa imprevista di 1.000 euro

Economia
La seconda economia al mondo frena. Perché?

La seconda economia al mondo frena. Perché?

Economia
Dal 2000 il Pil è cresciuto dello 0,2% su base annua

Il declino dell'economia italiana: dal 2000 il Pil è cresciuto dello 0,2% su base annua

Economia
Il continente tenta il decollo. Ma gli manca l'energia

L'Africa tenta il decollo. Ma le manca l'energia

Energie & Risorse
Crollano le nascite: mai così pochi figli dai tempi di Mao
quoted business

Cina, crollano le nascite: mai così pochi figli dai tempi di Mao

Economia
Anche l'Ocse, dopo l'Fmi, potrebbe tagliare a marzo le stime sul Pil
quoted business

Dopo l'Fmi, anche l'Ocse potrebbe tagliare a marzo le stime sul Pil dell'Italia

Economia
Scontro Francia-Italia, tra vecchi e nuovi colonialismi

Scontro Francia-Italia, tra vecchi e nuovi colonialismi la (lunga) storia del franco CFA

Moneta & Mercati
Secondo quoted business

Il paradosso (apparente) del mercato del lavoro italiano: la domanda supera l'offerta

"Saranno poco meno di 193 mila i posti di lavoro a disposizione nel triennio 2019-2021 nei settori della meccanica, Ict, alimentare, tessile, chimica, legno-arredo, sei tra i più rilevanti del Made in Italy". La notizia positiva giunge da Confindustria, nonostante le difficoltà attraversate dall’economia italiana. Ma c’è un aspetto paradossale messo in evidenza dall’organizzazione datoriale: "Uno su tre sarà introvabile". [continua ]

Jobs & Skills
Lavoro globale, 300 mln di occupati vivono con meno di 2 dollari al giorno
quoted business

Lavoro globale, 300 mln di occupati vivono con meno di 2 dollari al giorno

Jobs & Skills
www.quotedbusiness.com