Deutsche Welle Risultati 286-300

Le lacrime di Chios

C’è fermento di persone all’interno del birrificio Stella Dimistriado Beer. Le bottiglie vengono riempite, etichettate e imballate. Una delle varietà prodotte ha un'etichetta azzurra e vanta un ingrediente speciale: il mastice, una resina ottenuta dagli alberi. Siamo sull’isola greca di Chios, l’unico posto al mondo dove cresce l’albero che produce tale mastice. E per questo è diventato anche il protagonista dell’economia isolana. [continua ]

Life
Enigma libico a Mosca

Enigma libico a Mosca

Strategie & Regole
Una minaccia in mezzo al mare

Malta, una minaccia in mezzo al mare

Strategie & Regole
Berlino estende il divieto di vendita di armi

La Germania estende il divieto di vendita di armi all'Arabia Saudita

Global
Berlino e Parigi lanciano una nuova Alleanza per il multilateralismo

Berlino e Parigi lanciano una nuova Alleanza per il multilateralismo

Global
Rivelato un accordo segreto per vendere tecnologia nucleare a Ryad

Usa: accordo segreto per vendere tecnologia nucleare all'Arabia Saudita

Innovazione
Chi inquina paga. L’idea della Merkel tradita dai pool assicurativi

Chi inquina paga. L’idea della Merkel tradita dai pool assicurativi

Moneta & Mercati
Il seme dell'odio contagia le api. E le falcidia

Il seme dell'odio contagia le api. E le falcidia

Life
Otto anni dopo, riparte una centrale nucleare a 250 km da Fukushima

Otto anni dopo, riparte una centrale nucleare a 250 km da Fukushima

Energie & Risorse
L'isola 'controlla' il Venezuela?

Cuba 'controlla' il Venezuela?

Strategie & Regole
‘Money for nothing’, partito l’esperimento nella prima economia europea

‘Money for nothing’, partito l’esperimento in Germania

Economia
Aumentano i rimpatri dei migranti che non servono al mercato del lavoro

Aumentano i rimpatri dei migranti in Germania. Ma solo quelli che non servono all'economia

Global
Il paradosso della guerra nello Yemen

Il paradosso della guerra nello Yemen

Strategie & Regole
Secondo quoted business
Con la moneta unica la Germania ci ha guadagnato. Italia e Francia perso

Con la moneta unica la Germania ci ha guadagnato. Italia e Francia perso. Ma è vero?

Strategie & Regole
Lavoro, la prima economia europea ha bisogno di 260mila immigrati l'anno

Lavoro, la Germania ha bisogno di 260 mila immigrati l'anno

Jobs & Skills
www.quotedbusiness.com