Mobilità Risultati 241-255

L’elettrico è già superato? Nasce l’auto a energia solare

Lo ha messo a punto la start-up olandese Lightyear e si chiama “One”: è il prototipo del veicolo elettrico alimentato anche ad energia solare svelato nei giorni scorsi. Sulle sua carrozzeria sono presenti 5 metri quadrati di pannelli solari, che nelle belle giornate forniscono 12 km di autonomia all’ora. Il modello di serie dovrebbe arrivare sul mercato dal 2021. [continua ]

Mobilità
Ford taglia 12.000 posti di lavoro in Europa

Ford taglia 12.000 posti di lavoro in Europa

Ue
Mobilità

Nuovi problemi per il Boeing 737 Max

Ancora guai per Boeing e il suo 737 Max, il velivolo coinvolto negli incidenti in Etiopia e Indonesia. Nel sistema informatico del Boeing 737 Max è stato scoperto un nuovo difetto che potrebbe spingere l'aereo in picchiata. La notizia è stata confermata dalla FAA, la Federal Aviation Administration, che ha parlato di "rischio potenziale" per il velivolo precisando che "toglieremo il divieto di volo per quegli aerei quando riterremo che sia sicuro farlo". [continua ]

Mobilità
Lufthansa, più dividendi per frenare la fuga degli investitori

Lufthansa, più dividendi per frenare la fuga degli investitori

Mobilità
Lotito vuole entrare in Alitalia. Formalizzata l'offerta

Lotito vuole entrare in Alitalia. Formalizzata l'offerta

Mobilità

Mercedes-AMG M 139, il 4 cilindri più potente al mondo

L'obiettivo era evidente: puntare sullo sviluppo di diesel più puliti ed efficienti, cercando di non demonizzare questa tecnologia ma migliorarla. E in Mercedes Benz sembrano aver centrato l’obiettivo, grazie a un investimento che ammonta a 3 miliardi di euro. Il primo risultato è il motore da 2,0 litri M 139 di Mercedes-AMG, completamente rivisitato. Con una potenza massima di 421 CV è il quattro cilindri di serie più potente al mondo. [continua ]

Mobilità
Ford chiude un altro stabilimento. Stop alla fabbrica in Galles

Ford chiude un altro stabilimento. Stop alla produzione di motori in Galles

Mobilità

Auto elettriche, intesa tra BMW e Jaguar Land Rover. E non hanno bisogno delle “terre rare”

Con l’avvento dell’elettrificazione delle automobili, gli investimenti salgono e le economie di scala diventano inevitabili. Ecco perché i costruttori sono tra loro sempre più intrecciati, anche se la vicenda Fca-Renault ricorda che non tutti i progetti vanno evidentemente a buon fine. L’ultima notizia riguarda il gruppo Bmw che ha ampliato la sua già importante serie di cooperazioni annunciando un'intesa con Jaguar Land Rover, il costruttore britannico controllato dagli indiani di Tata. [continua ]

Mobilità
Tata non vende Juaguar, ma ha un debito colossale
quoted business

Tata non vende Juaguar, ma ha un debito colossale

Mobilità
È ibrida la Ferrari più veloce di sempre
quoted business

È ibrida la Ferrari più veloce di sempre

Mobilità
Fca, Le Maire: "La fusione è una grande opportunità per Renault"

Fca, Le Maire: "La fusione è una grande opportunità per Renault"

Ue
Mobilità
Fca-Renault verso la fusione

Fca-Renault verso la fusione

Mobilità

Alleanza Fca-Renault: trattative avanzate

Fca è in "trattative avanzate" per un'ampia collaborazione con Renault che potrebbe tradursi nell'ingresso di Fiat Chrysler nell'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. L'indiscrezione del quotidiano britannico Financial Times evidenzia quanto le case automobilistiche abbiano bisogno di cercare nuove alleanze per affrontare le sfide strutturali del settore. [continua ]

Mobilità
Il Giappone testa un nuovo prototipo di treno da 400 km/h

Il Giappone testa un nuovo prototipo di treno da 400 km/h. Ma il futuro è a levitazione magnetica

Mobilità
Ford taglia 7.000 “colletti bianchi”

Ford taglia 7.000 “colletti bianchi”

Mobilità
www.quotedbusiness.com