Economia Risultati 1966-1980

Cosa c’è dietro l’idea di introdurre il reddito di cittadinanza?

Cosa c’è dietro l’idea di introdurre il reddito di cittadinanza?

Economia

Come affrontare nel Regno Unito la crescente polarizzazione dei redditi?

I salari, i redditi delle famiglie, la produttività: tre variabili importanti per l'economia, peccato siano tutte stagnanti nel Regno Unito. Ciò da un'ulteriore spinta al processo di polarizzazione crescente del reddito. E fa salire il prezzo del biglietto di ingresso nel club del 10 per cento più ricco: ora è pari a 1,2 milioni di sterline. Eppure il 20° secolo ha portato significative riduzioni nella disuguaglianza della ricchezza. [continua ]

Economia
Il reddito pro-capite aumenta in Italia

Il reddito pro-capite aumenta in Italia, mentre diminuisce in tutte le altre principali economie Ocse

Economia
Frase del giorno - Parole

Possiamo davvero immaginare un mondo in cui tutti ricevano un reddito di cittadinanza per soddisfare i bisogni di base? Vale la pena di considerarlo

Economia
Presi per il PIL
Il Pil torna a correre: +1,9 per cento nel 2017

L’economia francese torna a correre: +1,9 per cento nel 2017, ma la disoccupazione resta alta

Economia
Economia globale in crescita ma il Pil non misura le disuguaglianze sociali

Economia globale in crescita ma il Pil non misura le disuguaglianze sociali

Economia
Fondo islamico da 1 miliardo di dollari per creare infrastrutture in Africa

Nuove infrastrutture in Africa: investimento da 1 miliardo di dollari

Economia
L'apprendistato tassato va in crisi e la Brexit si avvicina

Nel Regno Unito l'apprendistato tassato non piace alle aziende (e la Brexit si avvicina)

Economia
Nutella in supersconto: ressa nei supermercati

Nutella in supersconto in Francia: ressa nei supermercati

Economia
Frase del giorno - Parole

Siamo piuttosto ottimisti per le prospettive di breve periodo, ma quelle di medio termine ci danno qualche preoccupazione.

Economia
Per i super ricchi globali vige la regola dell’asso pigliatutto

Per i super ricchi globali vige la regola dell’asso pigliatutto

Economia
L’economia italiana si sta riprendendo trainata dalla ripresa globale

L’economia italiana torna a crescere, ma continua a navigare sotto la media UE

Economia
In 10 anni l’Italia ha ricevuto 100 mld di finanziamenti dalla Bei
quoted business

In 10 anni l’Italia ha ricevuto 100 mld di finanziamenti dalla Banca europea degli investimenti

Economia
Presi per il PIL
L’economia della Cina torna a correre: 6,9 nel 2017. Forse anche troppo?

L’economia della Cina torna a correre: 6,9 nel 2017. Forse anche troppo?

Economia
Verso un nuovo futuro di indipendenza energetica?

Il petrolio libanese tra stime e sfide: via libera alle esplorazioni del consorzio italo-russo-francese

Economia
www.quotedbusiness.com