your quoted
Sai già cosa cerchi? Seleziona i filtri che preferisci
  • Paese
  • Tema
  • Fonte

Articoli Risultati 10576-10590

Nuovi problemi per il Boeing 737 Max

Ancora guai per Boeing e il suo 737 Max, il velivolo coinvolto negli incidenti in Etiopia e Indonesia. Nel sistema informatico del Boeing 737 Max è stato scoperto un nuovo difetto che potrebbe spingere l'aereo in picchiata. La notizia è stata confermata dalla FAA, la Federal Aviation Administration, che ha parlato di "rischio potenziale" per il velivolo precisando che "toglieremo il divieto di volo per quegli aerei quando riterremo che sia sicuro farlo". [continua ]

Mobilità
L'Europa riduce l'emissione di gas serra. Ma la Spagna all'incontrario va

L'Europa riduce l'emissione di gas serra. Ma la Spagna all'incontrario va

Ue
Energie & Risorse
Le sanzioni sono già costate 1,1 mld di euro alle imprese tedesche

Le sanzioni contro Mosca sono già costate 1,1 mld di euro alle imprese tedesche

Economia
È ancora la “fabbrica del mondo”?

La Cina è ancora la “fabbrica del mondo”?

Economia
Ex Ilva Taranto, Arcelor Mittal: "A settembre rischio chiusura"

Ex Ilva Taranto, Arcelor Mittal: "A settembre rischio chiusura"

Corporate
L'elogio a Trump: “Donald è come Ronald (Reagan)”

L'elogio a Trump: “Donald è come Ronald (Reagan)”

Strategie & Regole

Lo Zimbabwe torna alla moneta nazionale dopo 10 anni

Lo Zimbabwe ha reintrodotto la moneta nazionale, dieci anni dopo averla abbandonata per il dollaro americano e altre valute straniere. Il presidente Emmerson Mnangagwa ha tentato di rassicurare il paese spiegando che “è il momento giusto ed è un ritorno alla normalità”. Nel 2009 il paese africano fu “costretto” a escluedere la propria moneta a causa dell'iperinflazione. Iniziò, quindi, a utilizzare dollari americani, sterline britanniche e rand sudafricani. [continua ]

Moneta & Mercati
Scoperte due sorelle della Terra non lontane dal Sole
quoted business

Scoperte due sorelle della Terra non lontane dal Sole

Innovazione
quoted business

Corte dei Conti: “Uno choc fiscale potrebbe avere gravi conseguenze”

"Elementi ulteriori di preoccupazione e nuove tensioni sembrano emergere da una attenta lettura delle tendenze della spesa statale": il monito arriva dal presidente di coordinamento delle Sezioni riunite della Corte dei Conti, Ermanno Granelli. Se si scorporano dalla spesa statale operazioni straordinarie come salvataggi bancari e imposte differite, i risultati del 2018 sono "meno rassicuranti" con un +6% di spesa pubblica sia corrente che per investimenti. [continua ]

Finanza pubblica
Aziende tedesche hanno violato l'embargo imposto dall'Ue

Siria, aziende tedesche hanno violato l'embargo imposto dall'Ue

Strategie & Regole
Lufthansa, più dividendi per frenare la fuga degli investitori

Lufthansa, più dividendi per frenare la fuga degli investitori

Mobilità
AbbVie compra il Botox per 63 mld di dollari

AbbVie compra il Botox per 63 mld di dollari

Corporate

San Francisco mette al bando le sigarette elettroniche

San Francisco bandisce le sigarette elettroniche, diventando la prima grande città americana a farlo. La decisione è stata presa dal Comune in base alla valutazione delle "conseguenze sulla salute pubblica". Preoccupa, in particolare, la grande diffusione di e-cigarettes fra i giovani: "Crescita impressionante" è scritto nell'ordinanza di divieto. [continua ]

Life
Tav, al via i bandi. Fondi europei al 55%
quoted business

Tav, al via i bandi. Fondi Ue al 55%

Ue
Economia
Il lavoro crea poca ricchezza

Il lavoro crea poca ricchezza

Ue
Jobs & Skills
www.quotedbusiness.com