Top News Risultati 8821-8835

Peugeot e Fca: via libera alla fusione

Peugeot e Fca: via libera alla fusione

Corporate
Apple, Google, Dell, Microsoft e Tesla sotto accusa: il cobalto che uccide

Il cobalto che uccide i bambini congolesi: Apple, Google, Dell, Microsoft e Tesla sotto accusa

Jobs & Skills
Temperatura media record: 40,9° C

Australia, temperatura media record: 40,9° C

Planet
La prima regione europea ‘glyphosate free’? Sarà la Toscana
quoted business

La prima regione europea ‘glyphosate free’? Sarà la Toscana

Ue
Life
Di Maio vede Haftar e Sarraj. Ma il paese è in mano a Erdogan e Putin
quoted business

Di Maio vede Haftar e al-Sarraj. Ma la Libia è in mano a Erdogan e Putin

Global
L’ad De Bustis in un audio: “Conti taroccati alla Pop. di Bari”

L’ad De Bustis in un audio: “Conti taroccati alla Pop. di Bari”

Moneta & Mercati
Pensioni: il paese è nel caos. Manomessa rete: blackout per 90 mila case

Pensioni: Francia nel caos. Manomessa la rete elettrica: blackout per 90 mila case

Jobs & Skills
Manovra: via libera del Senato. Ma nel 2020-21 ci sono clausole da 47 mld

Manovra: via libera del Senato. Ma nel 2020-21 ci sono nuove clausole da 47 mld

Finanza pubblica
Boeing, la maledizione dei 737 Max: da gennaio stop alla produzione

Boeing, la maledizione dei 737 Max: da gennaio stop alla produzione

Corporate
Il Polo Nord magnetico ‘in fuga’ verso Nord

Il Polo Nord magnetico ‘in fuga’ verso Nord

Innovazione

Il debito pubblico sale a 2.447 mld

A ottobre il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 7,5 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.446,8 miliardi. È quanto emerge dalla pubblicazione “Finanza pubblica, fabbisogno e debito” della Banca d’Italia. L’aumento è dovuto all’incremento delle disponibilità liquide del Tesoro (9,8 mld), che ha più che compensato l'avanzo di cassa delle Amministrazioni pubbliche (0,7 mld). [continua ]

Finanza pubblica
Aumentano gli italiani che emigrano. E scendono i migranti

Aumentano gli italiani che emigrano. E scendono i migranti

Global
Sciopero a oltranza: il paese è ‘paralizzato’ dal 5 dicembre

Sciopero a oltranza, la Francia è ‘paralizzata’ dal 5 dicembre: nuovo lunedì nero

Economia
Gli occupati aumentano da 10 anni. Ma salgono solo i part-time
quoted business

Gli occupati aumentano da 10 anni. Ma è un’illusione ottica: salgono solo i part-time

Jobs & Skills
quoted business

Dall’Ue 600 mln alla ricerca. Ma su 301 riconoscimenti appena 7 sono andati agli atenei italiani

Dal Consiglio Europeo della Ricerca arrivano 600 milioni di euro destinati a 301 ricercatori europei, fra i quali 23 italiani: di questi, però, solo 7 realizzeranno il loro progetto nel nostro Paese. I ricercatori italiani sono al 4° posto dopo tedeschi, francesi e olandesi. Il finanziamento rientra nei fondi destinati ai ricercatori con almeno 7 anni di esperienza dopo il dottorato per consolidare la loro attività scientifica su progetti di eccellenza. [continua ]

Ue
Economia
www.quotedbusiness.com