Economia Risultati 1516-1530

Sciopero a oltranza: il paese è ‘paralizzato’ dal 5 dicembre

Sciopero a oltranza, la Francia è ‘paralizzata’ dal 5 dicembre: nuovo lunedì nero

Economia
quoted business

Dall’Ue 600 mln alla ricerca. Ma su 301 riconoscimenti appena 7 sono andati agli atenei italiani

Dal Consiglio Europeo della Ricerca arrivano 600 milioni di euro destinati a 301 ricercatori europei, fra i quali 23 italiani: di questi, però, solo 7 realizzeranno il loro progetto nel nostro Paese. I ricercatori italiani sono al 4° posto dopo tedeschi, francesi e olandesi. Il finanziamento rientra nei fondi destinati ai ricercatori con almeno 7 anni di esperienza dopo il dottorato per consolidare la loro attività scientifica su progetti di eccellenza. [continua ]

Ue
Economia
Quella “folle” idea di costruire un canale artificiale di 45 km nel Bosforo

Quella “folle” idea di Erdogan: costruire un canale artificiale di 45 km nel Bosforo

Economia
9° giorno consecutivo di sciopero
quoted business

Francia: 9° giorno consecutivo di sciopero. E “nessuna tregua per Natale”

Economia

La Corte dei conti europea: la ‘politica agricola comune’ comune è inefficace e inefficiente

La politica agricola comune (Pac) dell’Ue prevede misure finalizzate a garantire un reddito stabile e adeguato agli agricoltori. I pagamenti diretti ai 6,4 milioni di agricoltori nei 28 Stati membri ammontano a 41 miliardi di euro l’anno. Oltre ai pagamenti diretti, la Pac include strumenti specifici per prevenire e gestire i rischi e le crisi nel settore agricolo. [continua ]

Ue
Economia
quoted business

Il Tribunale di Taranto spegne l’altoforno 2

Il Tribunale di Taranto ha rigettato la richiesta di proroga presentata dai commissari dell’Ilva sull’uso dell'Altoforno 2, sequestrato e dissequestrato più volte nell’inchiesta sulla morte dell’operaio Alessandro Morricella. Significa che scatta il possibile inizio delle operazioni di fermata degli impianti dal 13 dicembre. Ma c'è un’ultima possibilità: fare ricorso al Tribunale del riesame. [continua ]

Economia
Armi, i primi 100 produttori globali: vendite per 420 mld di dollari

Armi, i primi 100 produttori globali: vendite per 420 mld di dollari. Leondardo all’8° posto

Economia
quoted business

ArcelorMittal offre 1 mld per lasciare Taranto

ArcelorMittal avrebbe proposto al governo la risoluzione definitiva di ogni rapporto sulla vicenda ex-Ilva mettendo sul piatto il pagamento di 1 miliardo di euro per lasciare gli impianti di Taranto entro aprile 2020. Lo scrivono alcuni media, tra i quali La Gazzetta del Mezzogiorno, che parlano di una lettera che sarebbe stata inviata dalla multinazionale al Mise. [continua ]

Economia
Aspettando l’uomo solo al comando

Aspettando l’uomo solo al comando

Economia
Giappone, pacchetto da 120 mld per stimolare l’economia
quoted business

Giappone, pacchetto da 120 mld per stimolare l’economia

Economia
Il reddito delle famiglie cresce, ma la disuguaglianza non si riduce

Il reddito delle famiglie cresce, ma la disuguaglianza non si riduce

Economia
Frena il Pil 2019. Ma risale lievemente nel 2020

Frena il Pil 2019. Ma risale lievemente nel 2020

Economia
Investimenti esteri: penultimi nell’Ue

Italia, investimenti esteri: penultimi nell’Ue. Multinazionali in fuga?

Economia

Il Sud Africa non vede la luce fuori dal tunnel

Il paese più industrializzato del continente africano non si è ancora ripreso dalla crisi finanziaria globale del 2008. Il mix macroeconomico per il Sud Africa è nefasto: la crescita è modesta per essere un’economia emergente (1,9% nel 2019), il livello di indebitamento sale e il tasso di disoccupazione è endemico (29%). Inoltre la pessima gestione, afflitta dalla corruzione, che ha caratterizzato il lungo periodo dominato dall’ex premier Jacob Zuma (2009-2018), ha messo in crisi tutto il settore pubblico. [continua ]

Economia
Italiani formiche: l’84% riesce a risparmiare

Italiani formiche: l’84% riesce a risparmiare

Ue
Economia
www.quotedbusiness.com