Italia Risultati 2056-2070

Frase del giorno - Parole

Non commento dichiarazioni di questo o quel ministro, ma una cosa è chiara: l'indipendenza dei banchieri centrali va rispettata, è parte del funzionamento delle democrazie liberali.

Moneta & Mercati
Il peggior dato dal 2012: scende del 5,5% la produzione industriale

Il peggior dato dal 2012: scende del 5,5% la produzione industriale in Italia

Economia

Italia, Bruxelles taglia le stime sul Pil allo 0,2%

La Commissione Europea ha reso noto che la nuova stima sul Pil dell’Italia per il 2019 è pari allo 0,2%. Le previsioni precedenti (novembre 2018) indicavano l’1,2%, mentre quelle del 7 febbraio includono gli effetti della manovra varata a dicembre dal governo giallo-verde, che indica nella legge di Bilancio una crescita dell’1%. Tuttavia, gli ultimi due trimestri del 2018 (rispettivamente -0,1% e -0,2%) hanno fatto entrare il paese in recessione. [continua ]

Economia

L'economia si "raffredda". L’inflazione continua a scendere: 0,9% a gennaio

L'inflazione rallenta ancora: a gennaio l'indice si ferma allo 0,9%, dall'1,1% di dicembre. Lo rileva l'Istat. Il tasso risulta così in frenata per il secondo mese consecutivo, attestandosi sotto la soglia dell'1%. È il valore più basso dall'aprile del 2018. Sempre a gennaio rallenta anche la crescita dei prezzi per il “carrello della spesa” (che include i beni alimentari, per la cura della casa e della persona). L'indice scende allo 0,5%, dallo 0,7% registrato l'ultimo mese dello scorso anno. [continua ]

Moneta & Mercati
Il paese è in recessione

L'Italia è in recessione

Economia
Ferrari, gli utili crescono ancora

Ferrari, gli utili crescono ancora. E torna a essere il marchio più forte al mondo

Corporate
Frase del giorno - Numeri

Alitalia ha chiuso il 2018 con un Ebitda negativo di 154 mln: rispetto al 2017 il rosso è più che dimezzato. Ci sono 703 mln di liquidità, di cui 506 in cassa e 197 di depositi.

Corporate
Frase del giorno - Parole

L'Italia ha bisogno di una riforma fiscale che manca da 20 anni. Finora ci sono stati interventi che non hanno avuto la stessa efficacia. Non è mutata la distribuzione del reddito.

Finanza pubblica
Anche l'Ocse, dopo l'Fmi, potrebbe tagliare a marzo le stime sul Pil
quoted business

Dopo l'Fmi, anche l'Ocse potrebbe tagliare a marzo le stime sul Pil dell'Italia

Economia
Secondo quoted business

Il paradosso (apparente) del mercato del lavoro italiano: la domanda supera l'offerta

"Saranno poco meno di 193 mila i posti di lavoro a disposizione nel triennio 2019-2021 nei settori della meccanica, Ict, alimentare, tessile, chimica, legno-arredo, sei tra i più rilevanti del Made in Italy". La notizia positiva giunge da Confindustria, nonostante le difficoltà attraversate dall’economia italiana. Ma c’è un aspetto paradossale messo in evidenza dall’organizzazione datoriale: "Uno su tre sarà introvabile". [continua ]

Jobs & Skills

Si avvicina per l'Italia il rischio di una manovra bis?

Per tornare ai livelli 2007 - l'anno precedente l'avvio della crisi - l'Italia deve ancora recuperare 4,2 punti percentuali di Pil e 19,2 sugli investimenti. Procedendo così, per rivedere i livelli pre-crisi bisognerà aspettare il 2024. È la stima della Cgia di Mestre che prevede per il prossimo anno un incremento del Pil attorno allo 0,8% ed evidenzia anche il rischio di una manovra bis da parte del Governo Conte. [continua ]

Economia
Bankitalia taglia Pil 2019 da 1% a 0,6%. Verso la recessione tecnica

Bankitalia taglia Pil 2019 da 1% a 0,6%. Verso la recessione tecnica

Economia
quoted business

Reddito di cittadinanza, come funziona e chi sono i beneficiari

Il Reddito di cittadinanza, ovvero il provvedimento simbolo della campagna elettorale del M5s, ha avuto il via libera dal Cdm insieme a quota 100, mentre le risorse sono state già accantonate con l'ultima Legge di Bilancio. Nel 2019 sono previsti circa 4,68 miliardi di euro di coperture (oltre ai 2 mld assorbiti dal Rei). Si tratta di uno strumento di sostegno al reddito destinato alla fascia di popolazione che si trova sotto la soglia della povertà assoluta definita dall'Istat. [continua ]

Economia
quoted business

Quota 100, cosa è e chi ne ha diritto

Se, da un lato, il Reddito di cittadinanza rappresenta il principale cavallo di battaglia del M5s, quota 100 è quello della Lega. Si tratta di un meccanismo che consente di lasciare il lavoro prima di avere maturato i requisiti in vigore dal primo gennaio (67 anni per gli uomini e 66 anni e 7 mesi per le donne con minimo di 20 anni di contributi, o in base alla contribuzione con 43 anni e 5 mesi di contributi per gli uomini e 42 anni e 5 mesi per le donne indipendentemente dall'età). [continua ]

Jobs & Skills

Fatturato industria, solo +0,1% a novembre. Rallenta la crescita e pesa la domanda interna

Anche i dati su fatturato e ordinativi non offrono segnali incoraggianti sullo stato di salute dell’industria in Italia. A novembre l'Istat registra un aumento dello 0,1% delle vendite rispetto al mese precedente. Ma se si esclude il comparto dell’energia, emerge una riduzione dello 0,2%. Anche gli ordini scendono dello 0,2%. Su base annua segnano, rispettivamente, un incremento dello 0,6% e una flessione del 2%. [continua ]

Economia
www.quotedbusiness.com